Condividi

Carini (PA), rolla l’intonaco da una scuola: la rabbia dei genitori

mercoledì 10 Gennaio 2024
scuola-ata

Pezzi di intonaci sono caduti dalla scuola “Laura Lanza” di Carini, nel Palermitano. Preoccupati i genitori degli alunni che frequentano il plesso. Infatti l’immobile era stato oggetto di alcuni interventi di messa in sicurezza da parte del Comune. Ma le intense piogge di questi giorni hanno provocato nuovi crolli.

“Intonaci esterni che dovevano essere ripristinati nelle vacanze natalizie – dice un genitore – sono ancora pericolanti in aree non transennate. I ferri non sono trattati“. Ieri è partita una nuova lettera di segnalazione a Comune e dirigenza scolastica. Il distacco di intonaco con caduta calcinacci è avvenuto nell’atrio esterno.

“La ditta appaltatrice per le manutenzioni edifici comunali – afferma il sindaco Giovì Monteleonesi è recata immediatamente dopo la caduta degli intonaci sul posto per la messa in sicurezza. Da premettere che prima delle vacanze c’è stata un’ispezione ed erano stati tolti tutti gli intonaci pericolanti. Purtroppo le piogge insistenti di questi ultimi giorni hanno fatto cadere altri intonaci ma l’intervento per la messa in sicurezza è stato immediato”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.