Condividi
Terremoto politico in Provincia di Siracusa

Carlo Auteri scalda i motori. La Dc sarà la sua nuova casa?

mercoledì 21 Maggio 2025
Carlo Auteri

Le novità a Palazzo dei Normanni non sono mai troppe. E non si tratta di riforme, di mini finanziarie a sorpresa o di rimpasti nella giunta Schifani, bensì i fatti riguardano direttamente alcuni deputati di Sala d’Ercole.

Negli ultimi tempi i gruppi parlamentari hanno visto alcuni cambiamenti dovuti a volte all’insoddisfazione dei propri componenti, altre volte alle tensioni soprattutto all’interno della coalizione di centrodestra legate alla normale dialettica politica e non solo.

Il punto saliente è: Carlo Auteri approda alla corte di Totò Cuffaro? Le indiscrezioni di Palazzo dei Normanni parlano di un avvicinamento dell’ex meloniano alla Democrazia cristiana, smentendo tutte le altre voci secondo cui il deputato regionale avrebbe strizzato l’occhio all’Mpa.

Ecco che la Provincia di Siracusa avrebbe un altro e nuovo punto di riferimento importante in quota democristiani e che farebbe compagnia al sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, attuale presidente della Commissione Territorio e Ambiente dell’Ars ed espressione del movimento di Raffaele Lombardo. Quindi si aggiungerebbe un nuovo contendente per le elezioni Regionali del 2027 e che  metterebbe in pericolo gli ultimi seggi in questo momento occupati dalle opposizioni quali il Movimento 5 stelle con Carlo Gilistro e il Partito Democratico con Tiziano Spada. Auteri sarebbe il cosiddetto quarto incomodo in un territorio conteso inoltre fra il deputato all’Ars Riccardo Gennuso di Forza Italia, Luca Cannata deputato alla Camera di FdI e il già citato Carta. Tutti esponenti del centrodestra.

Se da un lato all’Assemblea regionale siciliana si assiste ai vari cambi di casacca, è pur vero che il partito di Giorgia Meloni continua  a perdere pezzi tra gli scranni di Sala d’Ercole. Si ricorderà, infatti, l’ultimo abbandono di Marco Intravaia entrato nel partito di Forza Italia la cui avventura giunse al termine di un crescendo di ostacoli e difficoltà, causati dal gruppo dirigente provinciale.

Un dato politico da non sottovalutare se si pensa al fatto che la Balena bianca prende più forza con questi nuovi ingressi, passando da 5 a 7 deputati di Sala d’Ercole.

La presenza di Auteri tra le fila della Dc potrebbe fungere da traino per l’ingresso di altri nomi altrettanto importanti nel panorama della politica siciliana. Le indiscrezioni di corridoio hanno fatto trapelare nomi che nel passato hanno ricoperto anche ruoli di alto livello nell’ambito dell’amministrazione regionale, vere e proprie posizioni di vertice. Stiamo parlando di ex assessori regionali che di simpatia per la Dc ne hanno e come. Di chi si tratta? Ancora è tutto da scoprire, ribadendo il fatto per cui si tratta di mere indiscrezioni.

Se così è, va detto che il partito dei democristiani, parte centrista della coalizione di centrodestra, diventa sempre più attrattivo.

Tutto questo si avvererà? Lo scopriremo nei prossimi giorni, ma è probabile che le intenzioni saranno più chiare a partire dalla prossima settimana.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.