Condividi

Caro-bollette, albergatori di Taormina: “Aumenti insostenibili”

giovedì 1 Settembre 2022
Gerardo Schuler

Il caro-energia e l’aumento impressionante delle bollette mettono in forte apprensione anche la Città di Taormina, con i pesanti rincari che rischiano di mettere in ginocchio le famiglie e di riflesso le attività economiche. In un territorio dove si vive di turismo è proprio la filiera dell’ospitalità ad evidenziare già i primi importi insostenibili in bolletta. Anche gli alberghi fanno i conti con l’impennata dei costi delle bollette della luce e del gas.

“Stiamo vivendo una stagione di rilancio del turismo e confidiamo in un buon trend anche in questo mese di settembre appena iniziato e poi anche ad ottobre – fa sapere il presidente dell’Associazione Albergatori Taormina, Gerardo Schuler – , ma nel frattempo le bollette continuano ad aumentare, il gas ha raggiunto costi insostenibili e inaccettabili. Sino a quando si lavora e c’è un introito per le aziende, in qualche modo si riesce a fare fronte agli aumenti, ma nel momento in cui – praticamente da novembre e poi sino alla prossima Pasqua – non si lavorerà, a quel punto cosa accadrà? L’interrogativo bisogna porselo e la risposta è abbastanza semplice da prevedere”. 

“A fronte di un ricavo pari allo zero, nei prossimi mesi ci troveremo a dover pagare bollette quadruplicate. Non si può consentire che i cittadini e le imprese debbano subire questa mazzata. Servono interventi che possano frenare questi rincari spropositati, auspichiamo soluzioni incisive sia da parte del governo centrale sia poi anche da parte della Regione Siciliana”.

“Questa situazione potrebbe arrecare, evidentemente, gravi danni al sistema economico, sociale e al turismo che è la fonte di sostentamento per il nostro territorio. La questione va affrontata in fretta, i tempi per mettere un freno a questo trend preoccupante sono davvero stretti. Altrimenti tutti i sacrifici fatti per consentire alle nostre imprese di restare in piedi saranno stati inutili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.