Condividi
Inchiestai anche nel parco dei Nebrodi

Caronia (ME), truffa all’Agea: sequestrati 260mila euro a imprenditore agricolo

venerdì 30 Giugno 2023

Sono stati sequestrati beni per oltre 260mila euro e titoli di pagamento Agea per 14.800 euro dai finanzieri del comando provinciale di Messina nell’ambito di un’indagine su un’azienda agricola di Caronia beneficiaria di 530mila euro di finanziamenti comunitari. Le Fiamme gialle della Tenenza di Sant’Agata di Militello, coordinate dalla Procura europea di Palermo, hanno denunciato un imprenditore agricolo per truffa aggravata ai danni dello Stato e falso ideologico.

Secondo l’accusa, l’agricoltore avrebbe dichiarato il possesso di numerosi terreni agricoli, soprattutto nel parco dei Nebrodi, ricorrendo a falsi contratti di affitto o comodato di fondo rustico con la firma di ignari proprietari, completamente all’oscuro del sistema di frode architettato dall’indagato. Con questo sistema, contesta l’accusa, l’indagato era riuscito a indurre in errore l’Agea, riscuotendo risorse comunitarie per oltre 530 mila euro. Inoltre avrebbe aumentato la consistenza aziendale al punto da accedere, indebitamente secondo l’accusa, alla “Riserva nazionale dei titoli” ed ottenere ulteriori titoli da poter sfruttare, a proprio vantaggio, nelle successive annualità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.