Condividi

Caronte & Tourist, Franza: “I collegamenti verso le Isole Minori tornano alla normalità”

lunedì 8 Aprile 2019
vincenzo-franza

Con il rientro in linea della nave “Lampedusa” sulla tratta Trapani/Pantelleria e il conseguente rientro in servizio della Cossyra sulla P. Empedocle/Lampedusa la situazione dei collegamenti per Lampedusa torna finalmente all’assetto consueto, mentre su Pantelleria opererà una nave con capienza significativamente maggiore che potrà far sostanzialmente far fronte a tutto il traffico. Con l’entrata in linea della Galaxy previsto per giorno 10 sulla tratta per Lampedusa, la N/T Veronese entrerà in linea per Pantelleria e l’intero assetto dei collegamenti marittimi con le isole Pelagiche e Pantelleria tornerà finalmente alla normalità.

Al di là delle ricostruzioni più o meno fantasiose, la reale origine dei recenti disagi è che durante l’intervento di refitting sulla “Laurana”, con il cambio dei motori che ne garantirà la migliore affidabilità, si sono verificate due gravissime avarie: sulla “Pietro Novelli” e poi sull’ “Isola di Stromboli” intervenuta per sostituirla. Il tutto mentre procedevano le riparazioni della “Lampedusa”. Ben 4 navi si sono dunque trovate contemporaneamente fuori servizio. Si comprenderà come garantire un livello accettabile di servizio sia stato realmente complicatissimo e di ciò la Caronte & Tourist Isole Minori non può che scusarsi” afferma il presidente C&T Isole Minori, Vincenzo Franza.

Quello che tuttavia emerge con estrema evidenza – prosegue Franza –  è che la struttura integrata (tra società diverse, tra collegamenti nazionali e regionali) del Gruppo Caronte & Tourist ha ancora una volta consentito una gestione organica di problemi frammentati e sparsi, dovuti alla vetustà e all’obsolescenza del naviglio, con la conseguenziale limitazione dei disagi per le collettività isolane”.

I milioni di euro fin qui spesi in manutenzioni straordinarie non esauriscono l’impegno del Gruppo per il miglioramento strutturale del servizio. Entro giugno, infatti, sarà avviata la costruzione di una nuova nave, ad altissimo tasso di tecnologia ed ecocompatibile, mentre a breve dovrebbe definirsi la procedura di costruzione delle nuove navi con gli appositi fondi statali gestiti della Regione Siciliana” conclude Franza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.