Condividi

Caronte & Tourist presenta “NaviGo”: dal primo febbraio nuove card e sconti CLICCA PER LE FOTO

venerdì 21 Gennaio 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Il Gruppo Caronte & Tourist lancia NaviGo. Dopo aver abbassato le tariffe per il traghettamento nello Stretto di Messina (investendo allo scopo i fondi giunti col Decreto Ristori) la Compagnia ha adesso presentato una serie di nuove proposte in materia di scontistica e di fidelizzazione che partiranno il primo febbraio. 

Il nuovo piano fidelity “NaviGo” assorbirà sin da subito le attuali agevolazioni rivolte ai passeggeri sulle linee Stretto di Messina e Messina-Salerno e progressivamente avvierà fidelity dedicate per le altre linee del Gruppo.

Il nuovo piano fidelity oggi prevede due nuove card: “Top Client” e “Resident”.

Più in particolare, la “NaviGo Top Client” dà diritto a uno sconto progressivo (compreso tra il 20% e il 40%) per i passeggeri in transito nello Stretto di Messina e a sconti tra il 5% e il 10% sulla Messina-Salerno (operata dalla Cartour).

La “NaviGo Resident” è stata invece pensata per i clienti residenti in Sicilia o nell’area metropolitana dello Stretto di Messina e prevede la possibilità di attivare due formule diverse: “Standard” o “ISEE”.

La “Resident Standard” offre la possibilità di accumulare sconti (tra il 25% e il 48%) in relazione alla frequenza di viaggio sullo Stretto di Messina. 

La “Resident ISEE” è invece destinata a tutti i passeggeri, sempre residenti in Sicilia e nell’Area Metropolitana dello Stretto, aventi un reddito annuale ISEE inferiore a 5.000,00 euro.

La card garantirà al titolare il rilascio di un biglietto al mese di andata e ritorno con validità di tre giorni, per lo Stretto di Messina, al prezzo ridotto di 22,00 euro. 

In tutti i casi “NaviGo” è gratuita e strettamente personale, ovvero utilizzabile esclusivamente dal titolare, la cui foto dovrà essere apposta sulla card e concederà anche sconti variabili tra il 5% e il 10% sulla Messina-Salerno.

Per l’iscrizione al programma e per richiedere una delle card, sarà possibile già dal 21 gennaio pre-registrarsi compilando un form dedicato sul sito carontetourist.it/navigo, scrivendo a servizioclienti@carontetourist.it o chiamando lo 0905737.

Nel corso della medesima conferenza stampa, C&T ha inoltre presentato Sundaily, un biglietto A/R multiservizi, disponibile tutte le domeniche a partire dal 13 febbraio, all’interno del quale sarà incluso un credito virtuale spendibile presso partner convenzionati di Sicilia e Calabria.

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti di NaviGo e Sundaily saranno disponibili sul sito carontetourist.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.