Condividi

“Carpe Diem”, l’opera prima di Carlo Teresi | VIDEOINTERVISTA e FOTOGALLERY

sabato 28 Aprile 2018

 

Tre storie, tre personaggi accomunati da una vita difficile, la stessa che li spingerà ad un gesto estremo. “Carpe Diem“, primo dramma in atto unico scritto e diretto da Carlo Teresi, affronta con coraggio e delicatezza il difficile connubio vita e morte.

Lo spettacolo, che debutterà a Palermo il 5 maggio alle 21.15 ospitato dallo Spazio Off della Shakespeare Theatre Academy (Corso Calatafimi, 382), si avvale della musica, della danza e della poesia per raccontare le esperienze di una tossicodipendente adolescente, di una giovane prostituta e di un ragazzo a cui lo stesso Teresi si è ispirato per la stesura del testo. Con loro, sul palco, dialogherà un altro personaggio: “la Morte“.

Carlo Teresi

Lo scritto una notte d’ottobre – ha detto l’autore – successivamente all’esperienza di un mio amico che ha deciso di mollare tutto, a lui dedico lo spettacolo. Carpe Diem è l’invito a godere ogni istante della vita ma è anche la riflessione su quel singolo momento in cui si sceglie di andare via dal mondo“.

In scena Aurelia Alonge Profeta, Chiara Zaffiro, Sofia Ciofalo, Gabriele Guida e Federica Lo Cascio.

Lo spettacolo si avvale del contributo di Giorgia Cambria (assistente alla regia), musiche originali di Carlotta di Modica, coreografie di Gloria Riti, trucco di scena di Maria Terzo.

Repliche il 6 maggio alle ore 18 e alle 21.15 (ingresso 8 euro).

Carlo Teresi si è diplomato nel 2017, in qualità di attore, presso la Shakespeare Theatre Academy di Palermo ed ha già alle spalle diverse partecipazioni a produzioni cinematografiche e teatrali, cortometraggi e regie teatrali.

GUARDA LA VIDEOINTERVISTA IN ALTO E LA FOTOGALLERY SOTTO
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.