Condividi

Carthago delenda est. La villa palermitana resta nel degrado

giovedì 12 Gennaio 2017

A Passo di Rigano, in via Cartagine, la situazione va avanti così da un anno; panchine divelte e inutilizzabili, fontane distrutte e scritte ingiuriose e scostumate nei muri della villetta Cartagine. Il Comune aveva promesso interventi di recupero che però non sono ancora arrivati, lasciando la villa nel puro degrado con le condizioni che sono destinate a peggiorare. L’assessore comunale al Verde Sergio Marino sostiene che le operazioni di pulizia nell’area della villetta vengono effettuate regolarmente. “Il problema non riguarda il verde”, tuona l’assessore sostenendo come i lavori di pulizia vengano effettuati regolarmente.

Marino concentra l’attenzione sugli atti vandalici da parte di ragazzi che entrano nella villa annientando tutto come un assedio unno. Le basi per un progetto di riqualificazione e risanamento dell’ambiente saranno concordate a breve, almeno questo è quello che si auspica l’assessore, non appena il nuovo bilancio verrà ultimato.

Lo spazio, ad oggi, rimane impraticabile, ad uso e consumo di quei pochi che non hanno a cuore la sua salvaguardia. “Con il nuovo bilancio – continua Marino –  si penserà al rifacimento dell’impianto d’illuminazione. Insieme a Reset (Rete Servizi Territoriali) si faranno operazioni di manutenzione di panchine e pavimentazione“. Le risorse economiche destinate alla villa verranno verificate una volta discusso e approvato il bilancio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.