Condividi
Le indagini

Cartone per frattura all’ospedale di Patti (ME): legali del medico chiedono l’accesso agli atti

venerdì 9 Agosto 2024
Ospedale Barone Romeo di Patti

Ha chiesto l’accesso agli atti il legale che assiste la dottoressa del pronto soccorso di Patti (Messina) finita nella bufera dopo aver immobilizzato la gamba fratturata di un 30enne infortunato con del cartone visto che le stecche monouso nel deposito dell’ospedale non erano disponibili. Il medico è stato sentito nei giorni scorsi dalla Asp di Messina e da una commissione nominata dall’assessore regionale alla Salute.

All’esito dei controlli gli ispettori le hanno contestato, oralmente, il non aver indirizzato il paziente presso un altro nosocomio e la scelta del cartone dal momento che avrebbe avuto la disponibilità di presidi non monouso e bende. L’avvocato Giovanni Tortora – la dottoressa rischia il procedimento disciplinare – vuole però capire cosa realmente abbiano accertato gli ispettori, da qui l’accesso agli atti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.