Condividi

Cashback, marcia indietro parziale? Si studia numero transazioni limitate per negozio e stop superbonus 2021

mercoledì 24 Febbraio 2021

Sette italiani su 10 ritengono che il Cashback di Stato abbia spinto verso ”un utilizzo più frequente dei messi di pagamento elettronici” e pensano di ridurre l’uso del contante nei prossimi due anni, con la propensione più elevata tra gli over 60. E’ quanto emerge dalle rilevazioni della Community cashless society di The european house – Ambrosetti.

Sembrerebbe, dunque, che la misura varata dal governo conte bis abbia avuto un discreto successo tra la popolazione. Va certo registrato il fenomeno dei cosiddetti ‘furbetti‘, coloro che – pur utilizzando legittimamente il cashback – eseguono un numero di transazioni elevato pagando cifre irrisorie o dilazionando i pagamenti in più fasi.

La questione è però saltata agli occhi degli uffici del ministero dell’Economia. Sono, dunque, allo studio due marce indietro parziali, ma che potrebbero anche essere complementari:, non per forza alternative. La prima prevede lo studio di un algoritmo che non consenta agli acquirenti di superare una certa soglia di transazioni in uno stesso punto vendita. La seconda pare preveda il blocco del superbonus di fine anno da 1.500 euro ai primi 100.000 acquirenti in cima alla classifica del numero di transazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.