Condividi

Comune di Palermo, l’Ugl attacca Orlando sulla questione precari

mercoledì 6 Febbraio 2019

 

Patrizia Biagi
Patrizia Biagi

Se c’è qualcuno che non sa cosa faccia la mano destra e cosa faccia la mano sinistra è proprio il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Apprendiamo dalla stampa le dichiarazioni del primo cittadino nella giornata di ieri a proposito dei rilievi sollevati dagli ispettori del MEF :”gli ispettori del MEF hanno fatto una ispezione ma non conoscono le leggi dello stato, della regione e neppure cosa fa il loro vicino d’ufficio”  a dirlo Patrizia Biagi dirigente sindacale UGL e Daniele Galici, RSU UGL Comune di Palermo.

In riferimento invece alla difesa dei diritti dei “precari” “stabilizzati” del comune, il sindaco ha dichiarato “I loro sono diritti acquisiti, legittimi e intoccabili” “ aggiungono.

“Sono i suoi uffici che smentiscono il sindaco di Palermo. La nota del comune sostiene che è facoltà dell’Amministrazione e non un “diritto acquisito, legittimo ed intoccabile” come invece dichiarerebbe il sindaco. Delle due l’una: o il sindaco di Palermo dice cose non vere, o gli uffici negano i “diritti acquisiti, legittimi e intoccabili”… o “è terrorismo”?!” concludono Biagi e Galici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.