Condividi

Caso Amat, Spallitta: “Regione faccia ispezione sui conti del Comune”

venerdì 22 Giugno 2018
Nadia Spallitta_intervista
Nadia Spallitta

PALERMO – La Regione siciliana disponga un controllo ispettivo sugli atti contabili del Comune di Palermo, alla luce dei disallineamenti registrati (circa 43 milioni di euro), tra lo stesso Comune e le sue società partecipate”. Lo dice Nadia Spallitta, già vice presidente vicaria del Consiglio comunale ed esponente della sinistra cittadina.

“Ritengo indispensabile – aggiunge – che sia un soggetto ‘terzo’ a fare chiarezza sulle reciproche posizioni di debito-credito. La cancellazione unilaterale di consistenti crediti dichiarati dalle partecipate, disposta dal sindaco, potrebbe compromettere la regolarità dei servizi che già oggi sono deficitari. Mi riferisco, soprattutto, al tram e agli autobus gestiti dall’Amat e al flop della raccolta differenziata dei rifiuti“.

“Ritengo sia indispensabile che la Regione nomini un commissario secondo gli articoli 24 e seguenti della legge regionale 44 del 1991 che attribuisce alla Regione un potere e un dovere di controllo sostitutivo nei casi di ‘accertate, gravi disfunzioni di servizi comunali’ (art. 27), o quando un Comune ‘non sia in grado di compiere atti obbligatori per legge’ (art. 24)”.

“Infine, le gravi discordanze ‘fotografate’ al 2016 sono destinate a riprodursi anche negli anni successivi, dal momento che, in violazione di precisi obblighi di legge, sostanzialmente il Comune non ha esercitato sulle proprie aziende il controllo analogo, ovvero l’esame preventivo di bilanci, budget e piani industriali, che annualmente avrebbero dovuto essere esaminati e approvati dal Consiglio comunale. Va, invece, evitato che questi disallineamenti diventino un gioco delle parti tra Comune di Palermo e società partecipate”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.