Condividi

Società partecipate, Scarpinato: “Costruire la Palermo del futuro”

venerdì 19 Febbraio 2021
Francesco Scarpinato
Francesco Scarpinato

“Le società partecipate del Comune di Palermo devono diventare un modello di efficienza e produttività, con investimenti oculati, nuove assunzioni e la dovuta valorizzazione dei dipendenti. Ma il sindaco Orlando in questi anni ha solo mortificato il personale e creato un sistema che non funziona, lanciando all’ultimo l’idea della Holding solo per coprire i problemi irrisolti. Bisogna voltare pagina e costruire la Palermo del futuro, quella che finalmente sarà amministrata dal centrodestra“. 

Lo dice il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Francesco Scarpinato, annunciando l’incontro con Cgil, Cisl e Uil che si terrà venerdì 26 febbraio presso la sede del partito in via Bonomo a Palermo.

“Ecco perché Fratelli d’Italia – aggiunge –  venerdì 26 febbraio incontrerà i sindacati proprio sul tema delle partecipate, a cui seguirà il confronto con il mondo delle imprese”.

“La Rap è in panne, l’Amat ha tagliato gli straordinari, l’Amg ha fermato i concorsi, la Reset aspetta che finalmente vengano mantenute le promesse – spiega Scarpinato – Il mondo delle partecipate assorbe il 40% delle risorse comunali, ma non riesce a essere all’altezza delle aspettative a causa della mancanza di programmazione da parte dell’amministrazione Orlando. Basta con le cabine di regia fasulle e con mirabolanti progetti destinati a rimanere solo sulla carta come la Holding, ci sono problemi concreti che vanno affrontati e risolti in un’ottica di sistema. Fratelli d’Italia pensa al 2022 non partendo dai nomi, ma dai programmi e dai problemi reali e quello con i sindacati sarà solo il primo di una serie di incontri con le forze sociali e produttive della città su vari temi che dovranno costituire la fisionomia della città che vogliamo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.