Condividi

Caso Raciti: domani fine pena, torna libero Antonino Speziale

lunedì 14 Dicembre 2020

Antonino Speziale torna libero.

L’ultrà del Catania, nella giornata di martedì, completerà gli otto anni ed otto mesi di pena a cui era stato condannato per l’omicidio preterintenzionale dell’ispettore di polizia Filippo Raciti. Il fine pena, infatti, è previsto per il 15 dicembre 2020.

Il rappresentante delle forze dell’ordine etneo rimase ferito mortalmente durante gli scontri del derby Catania-Palermo del 2 febbraio 2007. Secondo la ricostruzione dell’accusa il 2 febbraio del 2007 diversi tifosi del Catania tentarono di ‘sfondare’ il cordone di protezione delle forze dell’ordine. L’obiettivo era quello di impedire il contatto con dei supporter del Palermo. In quel contesto Speziale e Micale avrebbero lanciato contro la polizia un sottolavello in lamierino centrando Raciti procurandogli una lesione mortale al fegato. L’ispettore di polizia morì dopo il ricovero nell’ospedale Garibaldi di Catania.

IL COMMENTO DELL’AVVOCATO LIPERA

Una tesi mai accettata dal legale di Antonino Speziale, Giuseppe Lipera, che commenta così la scarcerazione del proprio assistito. “Ci crederò soltanto quando lo vedrò uscire dal carcere di Messina, visto quello che abbiamo passato per questo caso“.

Il penalista, che lo ritiene innocente, aveva presentato delle richieste per anticipare la scarcerazione. Ma le domande sono state rigettate. Lipera ha inoltre richiesto la revisione del processo, riprendendo la tesi del ‘fuoco amico’ che imputa la morte dell’ispettore all’impatto con una Land Rover della polizia.

Un’innoncenza, quella di Speziale, sostenuta a piena voce dal padre Roberto, intervenuto negli scorsi mesi ai nostri microfoni.

La realtà è questa, purtroppo su Antonino Speziale ci sono stati dei pregiudizi – commentava Roberto Speziale -. Non gli è stato concesso nulla. Nessuno si è assunto la responsabilità di decidere, per paura che poi qualcuno potesse dire ‘per colpa tua è uscito’ o ‘per colpa tua non è uscito…’. Mio figlio è un caso a parte e chi ne parla fa finta di non capire. Non si vuole la verità. Guardi, un sacco di persone che incontro in giro mi dicono tutti la stessa cosa, ‘Antonino Speziale è innocente‘. Intanto non gli è stato concesso nulla, sta soffrendo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.