Condividi

Castello Eurialo di Siracusa, terminati i lavori, Bandiera: “Volano per l’offerta turistica della regione” | Foto

lunedì 22 Luglio 2019

 

Guarda in alto le foto

Si è tenuta oggi, lunedì 22 luglio alle 10.30, al castello Eurialo di Siracusa, una conferenza stampa alla presenza dell’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, per presentare i lavori di ripristino e piena funzionalità del sito, eseguiti dai dipendenti forestali dell’assessorato regionale all’Agricoltura.

La fruizione della fortezza, di epoca greca, rappresenta un volano importante per l’offerta turistica della regione e per i siracusani che si riappropriano di un sito dalle forti valenze storiche e culturali – a dirlo è l’assessore Edy Bandiera che in un post su Facebook ha sottolineato – l’ottimo lavoro eseguito dagli operai forestali dell’assessorato regionale all’agricoltura che, nei prossimi giorni, porteranno alla riapertura di uno dei siti archeologici più importanti della Sicilia”.

Di fatto sono stati eseguiti interventi di manutenzione boschiva, come la potatura per favorire la ripresa vegetativa, il taglio di piante bruciate da precedenti incendi e lo sgombero del materiale di risulta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.