Condividi
il fatto

Catania, adesca minorenne per “fuggire insieme”: arrestato

mercoledì 1 Febbraio 2023

Ritenuto responsabile del reato di atti persecutori nei confronti di una minorenne e dei genitori di quest’ultima, è finito agli arresti domiciliari un giovane di 20 anni, residente a Catania.

Le indagini, condotte dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale, hanno preso il via dalle denunce dei genitori di una 13enne. L’adolescente avrebbe conosciuto l’arrestato attraverso una chat, intrattenendo con l’indagato un “rapporto affettivo virtuale“. L‘intenzione del giovane sarebbe stata quella di “fuggire con la minore ma i genitori della ragazzina, avendolo scoperto, hanno bloccato tutti i canali di chat e social utilizzati dai due. A questo punto, il ragazzo, con rabbia e risentimento, si sarebbe più volte presentato sotto casa della minore, minacciando gravemente i suoi parenti e riuscendo ad impossessarsi fraudolentemente dei vari profili social in uso alla famiglia.

Il comportamento persecutorio del giovane avrebbe così indotto i genitori della minore non solo a presentare varie denunce ma anche a sollecitare più volte, soprattutto in orario serale, l’intervento delle forze dell’ordine. L’ordinanza del giudice dispone anche un espresso divieto di utilizzare tutti i dispositivi informatici o telematici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.