Condividi
L'appuntamento

Catania, all’Ospedale Cannizzaro Pet therapy per i pazienti con lesione midollare

giovedì 7 Dicembre 2023

La Pet Therapy “sbarca” all’Unità Spinale Unipolare (USU) dell’Ospedale Cannizzaro di Catania con il progetto “Abili a 4 zampe” che sarà presento mercoledì 13 dicembre, alle ore 10, nel salone al quarto piano della struttura (edificio S).

Promosso dall’Associazione Unità Spinale Cannizzaro (A.U.Spi.Ca), l’Intervento Assistito con gli Animali (IAA) si basa sull’esperienza decennale del Montecatone Rehabilitation Institute di Bologna, dove opera l’associazione Chiaramilla. Il progetto sarà parte integrante del percorso riabilitativo delle persone con lesione midollare, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita e progettualità individuale, favorire l’inserimento sociale secondo buone prassi già sperimentate.

Alla presentazione interverranno, tra gli altri, il commissario straordinario Salvatore Giuffrida, il direttore sanitario Diana Cinà, il direttore dell’USU Maria Pia Onesta, il presidente di AUSpiCa Giuseppe Garraffo, il presidente del Comitato Consultivo aziendale Aldo Ingrassia, la responsabile dell’Ufficio Veterinario dell’ASP di Catania Mirella Basile. In video collegamento interverrà anche il presidente della Fondazione Montecatone Marco Gasparri.

La presentazione si concluderà con una dimostrazione a cura del “Centro Addestramento Cinofilo della contea” di Modica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.