Condividi

Catania, Castel di Iudica: rapinò anziano che morì in ospedale. Fermato un giovane romeno CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 7 Ottobre 2022
YouTube player

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, coadiuvati da quelli della Compagnia di Palagonia, hanno fermato un cittadino romeno di 27 anni, gravemente indiziato della rapina commessa nella notte tra i 4 e il 5 settembre scorso a casa dell’avvocato 83enne in pensione Salvatore LAUDANI, all’interno della propria abitazione nel Comune di Castel di Iudica. Lo scorso 9 settembre, l’anziano ha perso la vita, in conseguenza delle violente percosse subite.

Le complesse indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltagirone, hanno consentito ai militari dell’Arma di risalire al rapinatore, anche grazie ad una traccia di DNA estratta da una bottiglia di birra, che lo stesso si era portato con sé durate l’efferato delitto.

Il giovane malvivente è stato bloccato mentre tentava di fuggire dall’Italia, per rientrare nel suo paese d’origine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.