Condividi
L'operazione

Catania, cercano di liberarsi della droga gettandola nel wc: tre pusher arrestati CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 19 Aprile 2024

Durissimo colpo al fenomeno del traffico di droga da parte dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, che hanno arrestato tre pusher con diverse dosi di marijuana e cocaina – crack, sottratte ad un redditizio mercato della droga.

Nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Catania sull’intero capoluogo etneo, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno portato a termine con successo un mirato servizio volto al contrasto dello smercio di droga nel popoloso quartiere “San Cristoforo, al termine del quale hanno tratto in arresto per “detenzione ai fini di spaccio” un 28enne ed un 42enne catanesi  pregiudicati ed il loro complice 51enne.

In particolare, nell’ambito di una delicata attività info investigativa, i Carabinieri hanno scoperto come il 28enne, già noto per pregresse vicende giudiziarie connesse con l’attività di spaccio, avesse allestito un florido commercio di stupefacenti, utilizzando come base logistica e punto di stoccaggio, una casa disabitata nel quartiere San Cristoforo, dalla quale il pusher sarebbe partito per effettuare le “consegne a domicilio” ai suoi clienti.

La paziente attesa dei Carabinieri, appostati in posizione defilata la scorsa sera su via Mirabella, ha confermato il quadro investigativo dagli stessi precedentemente delineato, poiché dopo aver visto diverse volte il 28enne uscire e rientrare, hanno deciso di fermarlo proprio nel momento in cui stava rientrando nella palazzina.

Quest’ultimo, sorpreso dall’inaspettato e rapido intervento dei Carabinieri, ha immediatamente capito cosa stesse accadendo, e senza dunque opporre resistenza, insieme agli investigatori è salito al primo piano, per raggiungere l’appartamento individuato.

Qui i militari, si sono trovati di fronte ad una porta blindata, con un’apertura rettangolare con sportellino in ferro richiudibile dall’interno, che consentiva di poter smerciare la droga “in sicurezza” dall’interno, al sicuro dei possibili blitz delle forze dell’ordine.

Avuto accesso alla casa, questa si presentava priva di mobilio, ulteriore segno evidente che fosse disabitata ed utilizzata esclusivamente per le attività illecite. Al suo interno, i militari hanno trovato il 42enne e il 51enne, palesemente agitati. I militari, durante la perquisizione domiciliare, hanno trovato all’interno della tazza del water degli involucri di carta argentata, che non erano ancora riusciti ad essere smaltiti dagli scarichi. Una volta recuperati, i Carabinieri hanno quindi scoperto che la stagnola nascondeva in realtà diverse dosi di marijuana e crack, che i due pusher presenti in casa avevano cercato di distruggere, una volta accortisi dell’arrivo dei militari.

Nel salone dell’abitazione, era inoltre allestito un grande schermo con delle telecamere, un sistema di videosorveglianza per monitorare la zona ed agire indisturbati nei loro traffici illeciti. Gli investigatori hanno immediatamente recuperato tutta la droga e perquisito anche i tre spacciatori, tra cui il 51enne, che evidentemente era delegato a gestire i soldi del gruppo, in quanto è stato trovato con 350 € nella tasca del giubbotto, i guadagni dell’attività illecita. Tutta la droga è stata sequestrata e i tre pusher sono stati arrestati e posti a disposizione dell’Autorità giudiziaria, che ha convalidato l’arresto per tutti e disposto per i due pregiudicati la misura dell’obbligo di dimora con permanenza domiciliare nell’arco notturno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.