Condividi

Catania, continuano i controlli nel weekend: chiuse 2 attività e 12 sanzionati

lunedì 14 Giugno 2021
polizia amministrativa - chiusura esercizi commerciali, negozi, controlli
foto d'archivio

 

Nel fine settimana sono stati predisposti mirati servizi di controllo in quelle zone della città che sono risultate essere maggiormente sensibili al rischio di assembramento ed a condotte non in linea con la vigente normativa emergenziale. Le aree individuate, già tipicamente interessante dalla movida e che fungono in modo particolare da ritrovo di giovani, sono state piazza Sciuti, piazza Currò, piazza Scammacca piazza Vincenzo Bellini, piazza Nettuno, Corso Sicilia, Corso Italia, via Teatro Massimo, via Gemmellaro, via del Rotolo, via Santa Filomena, via Ruggero di Lauria e il porticciolo di San Giovanni Licuti.

Durante i servizi effettuati congiuntamente ai Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e Polizia Locale, sono state controllate 233 persone, di cui 12 sanzionate per mancato rispetto della attuale normativa vigente antiCovid.19; sono state controllate 13 attività commerciali, di cui due sono state chiuse per non avere esposto il cartello indicante il numero massimo di persone che possono accedervi e una per mancanza di SCIA sanitaria e SCIA somministrazione. Sono state inoltre elevate 35 contravvenzioni al codice della strada. Il totale complessivo della sanzioni effettuate ammonta a 15.600 euro.

Nonostante la particolare attenzione prestata a questa tipologia di servizi indispensabili in momento di transizione così delicato legato alla riduzione delle misure prescritte per il contenimento della pandemia, la Questura di Catania mantiene costante e rigoroso l’impegno nello svolgimento dell’ordinaria attività di contrasto ad ogni forma di illiceità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.