Condividi

Catania, controlli anti Covid: un arresto e sanzioni

martedì 27 Aprile 2021
foto di repertorio

L’intensa attività di controllo del rispetto della vigente normativa antiCovid si fonde all’energica e diuturna attività di contrasto ad ogni forma di illegalità: proprio nella serata di ieri di ieri personale delle Volanti, durante il servizio di controllo del territorio, ha individuato in Via Sebastiano Catania un uomo intento ad armeggiare nel tentativo di asportare il catalizzatore di una marmitta di una vettura parcheggiata sulla pubblica via. Una volta fermato ed identificato l’uomo è stato arrestato per tentato furto aggravato.

In tarda serata, invece, personale del Reparto Prevenzione Crimine coadiuvato dall’UPGSP, ha sanzionato una donna per porto abusivo di armi, per diverse violazioni al C.d.S. e per la violazione delle norme finalizzate al contenimento della pandemia da Covid-19.

Gli agenti, durante il servizio di controllo del territorio sul Lungomare cittadino ha incrociato una vettura condotta da una donna che, alla vista degli operatori, ha arrestato improvvisamente la marcia del veicolo per poi allontanarsi a piedi. La stessa è stata immediatamente bloccata dagli operatori, e spontaneamente ha consegnato agli Agenti un coltello, della lunghezza complessiva di 21 cm, che fuoriusciva dalla tasca laterale dei pantaloni di tipo militare che la stessa indossava. Per tali motivi la donna è stata deferita all’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.