Condividi

Catania: contrabbanda gasolio, con auto di lusso e reddito di cittadinanza

mercoledì 15 Luglio 2020
gasolio di contrabbando

Aveva allestito un’attività abusiva di distruzione carburanti nel cortile della propria villa di contrada Vaccarizzo, zona marinara di Catania, con tanto di serbatoio professionale, munito di conta litri e di ‘pistola‘ per il rifornimento.

È l’accusa contestata da agenti del commissariato di Librino a un 41enne che è stato denunciato in stato di libertà. Per gli accertamenti di rito sono intervenuti anche i vigili del fuoco.

L’uomo è accusato anche di gestione illegale di rifiuti speciali, omessa Scia, maltrattamento di animali e abuso edilizio.

Nella sua villa, infatti, hanno trovato anche un manufatto in cemento abusivo dove era rinchiuso un cane, senza acqua né cibo ed in pessime condizioni igieniche. La polizia ha scoperto anche cumuli di rifiuti speciali pericolosi.

Il 41enne ha sostenuto di appartenere ad un nucleo familiare percettore del reddito di cittadinanza e, pur dichiarandosi disoccupato, aveva nella disponibilità un’auto di lusso, intestata ad un congiunto titolare di una società di trasporti alimentari.

La polizia ha sequestrato i serbatoi, l’immobile abusivo e i rifiuti speciali pericolosi. Al fine di adottare ulteriori provvedimenti sono stati informati la guardia di finanza, Inps, Ufficio delle entrate, Ispettorato del lavoro, Arpa, Asp Spresal e polizia locale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.