Condividi
sanzioni per oltre 26mila euro

Catania, controlli della Polizia ferroviaria: scattano multe e sequestri

lunedì 13 Febbraio 2023
polizia ferroviaria-polfer

La Polizia ferroviaria di Catania, dall’inizio dell’anno, ha intensificato i controlli in ambito stazione volti al contrasto di ogni forma di illegalità, predisponendo, anche con l’ausilio della Polizia Locale, diversi controlli agli esercizi commerciali orbitanti nell’area degli scali ferroviari cittadini e nelle strade circostanti che hanno permesso di elevare sanzioni amministrative per oltre 26.000 euro.

Le verifiche su strada hanno riguardato 17 veicoli, di cui 3 sequestrati e hanno consentito di elevare 35 verbali al codice della strada. Le attività svolte rispetto agli esercizi commerciali hanno permesso di rilevare l’irregolarità nella licenza di un negozio, al cui interno è stato trovato anche un lavoratore non assunto regolarmente, mentre un venditore ambulante è stato sanzionato perché in possesso di un’autorizzazione amministrativa scaduta e non valida per gli alimenti. In un bar, invece, sono state riscontrate irregolarità inerenti agli apparati elettronici da gioco, in numero eccedente rispetto alle dimensioni del locale.

L’attività quotidiana della Polfer ha consentito anche di mettere in sicurezza e riaffidare ai familiari, un uomo di 68 anni che, non ricordando neanche il proprio nome, vagava disorientato lungo i marciapiedi della stazione centrale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.