Condividi
In via Capo Passero

Catania, controlli straordinari del territorio: un arresto e sequestri di droga CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 13 Ottobre 2023

La Questura di Catania, in linea con le direttive del Dipartimento della P.S., ha intensificato i controlli nella zona di via Capo Passero, ad alta densità di popolazione e con segnalazioni di attività illegali, coinvolgendo 120 appartenenti alla Polizia di Stato delle diverse articolazioni della Questura, unità cinofile anti droga e per la ricerca di armi ed esplosivi, pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, squadre del X Reparto Mobile ed equipaggi della Polizia Stradale e del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Catania, oltre al supporto fornito dall’elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato di Reggio Calabria che ha sorvolato il teatro delle operazioni.

 

GALLERY FOTO

 

L’operazione ha mirato a contrastare condotte illegali, come il consumo di stupefacenti, dispersione scolastica e vandalizzazione.

Grazie a questa azione, è stato effettuato l’arresto di un individuo trovato in possesso di 209 dosi di marijuana e 208 dosi di cocaina, già confezionate per lo spaccio. Le perquisizioni hanno portato alla ricerca di droga, mentre la cinturazione della zona ha consentito di identificare 214 soggetti e contestare 31 violazioni al Codice della Strada.

 

Una persona è stata indagata in stato di libertà per il reato di furto aggravato. Gli agenti, infatti, hanno accertato un allaccio “diretto” per l’illecito prelievo di energia elettrica e di acqua, senza che ciò venisse registrato da alcun contatore.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.