Condividi
il fatto

Catania, curava malati con Ayahuasca: “guaritrice” torna in libertà

venerdì 10 Marzo 2023

E’ tornata in liberta Irene Mariconda, 56 anni, di Roma, che era stata arrestata il 25 novembre 2022 dalla Polizia giudiziaria di Catania perché ritenuta una dei capi di una rete di ‘curanderi’. Secondo l’accusa avrebbe svolto l’attività di guaritrice di persone vulnerabili somministrando loro l’Ayahuasca, una sostanza stupefacente con altissimo potere allucinogeno.

La sesta sezione penale della Cassazione, accogliendo il ricorso della difesa, ha annullato senza rinvio l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip disponendo l’immediata scarcerazione della donna, che ha già lasciato la casa circondariale di piazza Lanza. A presentare l’istanza sono stati gli avvocati Dario Riccioli, Stefano Francesco Pipitone e Daria Storia, tutti del foro di Catania. Nel ricorso, il collegio di difesa, che ha reso noto il provvedimento della Cassazione, ha eccepito “l’insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza contestati all’indagata”.

Il provvedimento del Gip, emesso su richiesta della Procura di Catania, era stato confermato dal Tribunale del riesame. La donna è indagata per la detenzione della sostanza stupefacente il cui principio attivo è la Dimetil-triptamina e il suo potente effetto allucinogeno nell’uomo crea effetti già a basse quantità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.