Condividi

Catania. Esplosione nel centro storico, due pompieri e un civile morti,
coinvolti pure dei passanti |FOTO

martedì 20 Marzo 2018
esplosione a Catania

Panico nel centro storico di Catania a causa di una forte esplosione che ha interrotto per dei lunghi minuti il rumore di clacson e auto incolonnate. Dagli ultimi riscontri si sa per certo che sono tre i morti, due pompieri e l’anziano proprietario di un negozio della zona. Quest’ultimo sarebbe morto carbonizzato. Diversi i feriti.

Guarda la fotogallery

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Sembrerebbe che la deflagrazione sia dovuta ad una perdita di gas proveniente da un palazzo che si trova tra le vie Plebiscito e Garibaldi, nel cuore della Catania vecchia.

I pompieri soni riusciti a identificare l’appartamento da cui si sarebbe diffusa la perdita e hanno fatto irruzione tagliando la porta d’ingresso.

Nella deflagrazione, avvenuta nella zona del Fortino, sarebbero rimasti coinvolti anche alcuni vigili del fuoco che si erano recati nella zona per metterla in sicurezza.

Sembra che una squadra del 115 sia arrivata sul posto per accertarsi della perdita ma, per cause ancora da accertare, sia avvenuta l’esplosione e la tragedia. La zona, interamente transennata, è al momento presidiata da polizia, carabinieri. Indaga la Squadra mobile della Questura.

In via Garibaldi 316 è arrivato il sindaco di Catania, Enzo Bianco, che ha affidato a Facebook il primo messaggio di cordoglio per le vittime: “E’ una tragedia, due vigili del fuoco morti, altri due gravi, un civile morto. Sono qui per abbracciarli, è una dolorosa tragedia per la città”.

I corpi delle vittime sono state trasferite all’ospedale “Vittorio Emanuele”, agli altri due rimasti feriti, invece, sono stati diagnosticati traumi polmonari e cranici e sono sotto osservazione all’ospedale Garibaldi Centro.

Il quinto operatore del 115, rimasto illeso, è sotto shock ed è stato allontanato dal luogo della tragedia. Tra le vittime c’e’ anche l’anziano proprietario della bottega, un’officina per la riparazione di biciclette che è morto carbonizzato.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.