Condividi

Catania, estorsione a imprenditore: un condannato e un assolto

venerdì 5 Novembre 2021

Un’assoluzione, una condanna e un patteggiamento. Si è concluso così il primo grado di giudizio del processo nato dalle indagini della polizia di Catania sfociate nell’arresto di tre persone per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti di un imprenditore ennese titolare di una ditta di movimento terra.

Il Gup Carla Aurora Valenti, a conclusione del procedimento celebrato col rito abbreviato, ha condannato a due anni e sei mesi di reclusione Salvatore Fichera, che dovrà pagare anche una multa di 800 euro, le spese legali e il suo mantenimento in carcere.

Assolto, per non avere commesso il fatto, Antonio Moschetto (RPT: Antonio Moschetto), difeso dall’avvocato Salvo Ragusa. Il terzo imputato, Fabio Miceli, ha patteggiato una condanna a due anni, con pena sospesa. Le indagini della polizia, che si sono avvalse della collaborazione della vittima, sono state coordinate dalla Dda della Procura di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it