Condividi
Il fatto

Catania, evade dai domiciliari per il brindisi di capodanno: arrestato

sabato 4 Gennaio 2025

Ha voluto brindare al nuovo anno violando la misura degli arresti domiciliari, ma l’evaso è stato subito individuato e arrestato dalla Polizia di Stato, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

Un catanese di 31 anni, arrestato pochi giorni prima per una rapina in un negozio, non ha resistito al richiamo dei festeggiamenti del Capodanno e, la notte di San Silvestro, ha pensato di evadere dai domiciliari, pensando di potersi confondere tra le migliaia di persone presenti nel centro cittadino e di poterla fare franca.

In realtà, il 31enne è stato notato dai poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania che, nel corso dell’incessante attività di pattugliamento del territorio per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza di cittadini e turisti, sono riusciti a fermarlo e ad arrestarlo in flagranza in pochi istanti. L’uomo è stato avvistato tra la folla mentre percorreva a piedi un tratto di strada nei pressi di piazza Santa Maria di Gesù.

Dopo gli accertamenti, i poliziotti hanno riscontrato l’effettiva violazione delle prescrizioni della misura cautelare degli arresti domiciliari e, pertanto, hanno proceduto al suo arresto, ponendolo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.