Condividi
La scoperta

Catania, furti d’auto con il metodo del “cavallo di ritorno”: scatta l’obbligo di dimora per tre indagati

venerdì 3 Maggio 2024

Avrebbero rubato automobili nel centro storico di Catania – più veicoli nella stessa sera – e poi contattato i proprietari prospettando la restituzione del veicolo dietro il versamento di una somma di denaro.

E’ quanto contesta la Procura etnea a tre uomini, rispettivamente di 29,39 e 55 anni, ora raggiunti ognuno da un obbligo di dimora nel Comune di residenza. I provvedimenti sono stati notificati dalla Polizia di Stato, che ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Catania, in relazione ai delitti di furto aggravato di autovetture e di estorsione.

I tre indagati erano stati arrestati in flagranza di reato il 23 aprile 2022 proprio per furto aggravato di autovettura commesso nel contro storico cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.