Condividi

Catania, il Comune annuncia: “Assumiamo 30 nuovi vigili urbani”

lunedì 20 Luglio 2020
vigili urbani

Grazie a uno specifico finanziamento concesso dal ministero dell’Interno, il Comune di Catania assumerà 30 nuovi vigili urbani con contratti a termine annuali: 25 grazie a un nuovo bando per soli titoli con procedure rapide e altri 5 ripescando coloro che hanno superato i requisiti di idoneità del concorso bandito nel 2017.

L’annuncio ufficiale arriva dopo che la giunta comunale presieduta da Salvo Pogliese ha varato i primi atti propedeutici alle procedure concorsuali che secondo gli indirizzi del sindaco dovranno essere espletati con massima celerità e trasparenza.

I documenti deliberati dall’Amministrazione Comunale su proposta dell’assessore al personale Michele Cristaldi, riguardano il piano triennale delle assunzioni per reclutare complessivamente 30 vigili urbani e la modifica al regolamento dei concorsi, in cui sono state inserite procedure snelle e improntate alla massima trasparenza.

“Siamo ormai pronti a bandire un concorso semplificato per soli titoli che al Comune di Catania non si è mai riusciti a realizzare – ha spiegato il sindaco Salvo Pogliese -. Si tratta di procedure informate a massima garanzia di imparzialità e rapidità e per questo ci avvarremo dei più avanzati sistemi informatici, per reclutare rapidamente questo personale che ci tornerà utile a supporto dei quadri sempre più scarni del corpo della polizia municipale, per migliorare i livelli di sicurezza ed efficienza a tutela dei cittadini”.

Secondo le previsioni, i nuovi agenti di polizia municipale potranno prestare servizio già da fine anno, poiché obiettivo del sindaco Pogliese è terminare le procedure entro 3-4 mesi, un tempo record per la pubblica amministrazione. “Gli uffici – ha aggiunto l’assessore al personale Michele Cristaldi – stanno portando avanti con grande impegno tutte le procedure per avere prima della pausa estiva l’autorizzazione ministeriale perché siamo un comune in dissesto. Stiamo perseguendo ogni altra iniziativa utile per semplificare e snellire il concorso, che sarà rapidissimo e informato alla massima trasparenza, trattandosi di un bando dove non è prevista alcuna prova d’ esame ma solo la valutazione dei titoli posseduti dai candidati, anche per evitare le lungaggini di negative esperienze degli anni scorsi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.