Condividi
Il ricordo

Catania, il Consiglio comunale ricorda Enzo Trantino

martedì 10 Dicembre 2024

Prima delle comunicazioni di rito, nella seduta del consiglio comunale svolta ieri sera, il presidente Sebastiano Anastasi ha voluto ricordare e rendere omaggio ad Enzo Trantino,”una figura storica, rispettata da tutti, non solo per Catania ma per l’intero Paese“, padre del sindaco Enrico, venuto a mancare giovedì scorso all’età di 90 anni.

Il minuto di silenzio, proposto dal presidente, è stato preceduto dalla lettura di alcune considerazioni rilasciate dal “Maestro” in una delle sue ultime interviste: “Ma guardi: c’è un germogliare inverosimile di statisti. Nella politica di oggi chi fa il consigliere comunale si crede assessore o sindaco; chi fa l’assessore o il sindaco si crede un onorevole. E poi c’è un carrierismo brutale impossibile da tollerare. Noi della mia generazione li abbiamo saliti gli scalini. E sa una cosa? Noi quegli scalini li abbiamo saliti ad uno ad uno, senza salti a piè pari o scorciatoie. Attaccavamo manifesti; passavamo le notti fuori ed il giorno eravamo puntualmente a lavorare; preparavamo comizi: alla fine c’era una selezione naturale e chi meritava andava avanti. E mi creda: non era la Repubblica di Platone. E di certo, non era nemmeno quello al quale assistiamo oggi”.

Credo che la migliore eredità dell’on. Enzo Trantino sia questa per il consiglio comunale“, chiude Anastasi.

Parole da monito per l’intero senato cittadino, che delineano perfettamente il presente, in maniera secca, affilata e precisa, com’era stile dell’avvocato.

All’omaggio è seguita l’approvazione di due delibere finanziarie: “L’approvazione del prospetto aliquote IMU anno 2025” e la “Nota di aggiornamento al D.U.P 2025/2027“. Entrambe le delibere sono state approvate all’unanimità dei presenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.