Condividi
il fatto

Catania, in auto con due teste in terracotta del V secolo: fermati dalla Finanza

venerdì 18 Novembre 2022
Due teste in terracotta risalenti al V secolo avanti Cristo, al cosiddetto periodo Severo dell’arte greca, sono state sequestrate da militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania.

Provenienti presumibilmente da scavi archeologici clandestini erano su un’auto con due persone a bordo. L’importante ritrovamento sarà al centro di una conferenza stampa che si terrà alle 11 nella sala Koiné del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Catania delle Fiamme gialle. All’incontro parteciperanno il comandante provinciale della Guardia di finanza di Catania, il Soprintendente dei Beni culturali e ambientali e il rettore.

“L’operazione della Guardia di Finanza restituisce alla collettività due reperti di grande valore e testimonia l’importanza della collaborazione tra istituzioni nel nome dell’interesse pubblico”. Lo dice l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Elvira Amata, commentando la notizia del ritrovamento.

“Esprimo un grande plauso alle forze dell’ordineprosegue Amataper l’impegno quotidiano nella tutela del patrimonio regionale. E alla Soprintendenza di Catania per l’egregio lavoro svolto nell’accertamento della storicità dei pezzi, effettuato in collaborazione con l’Università del capoluogo etneo, con cui è attiva una stretta sinergia operativa. Il governo regionale ha in programma di rafforzare ancora di più la collaborazione tra gli organi dell’amministrazione e le forze di polizia”. “Mi spenderòconclude l’assessoreaffinché i nostri giovani vengano educati al rispetto per il patrimonio, che è parte tangibile della nostra storia. È per questo che, tra le iniziative che intendo portare avanti, vi è una maggiore collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e l’assessorato all’Istruzione e formazione per attivare ogni possibile strumento di sensibilizzazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.