Condividi
L'operazione

Catania, intensificati i controlli sui mezzi pesanti: rilevate 56 violazioni

lunedì 26 Febbraio 2024
polizia stradale

Nel corso della settimana che si è appena conclusa, la Polizia Stradale è stata impegnata nella campagna Truck & Bus di Roadpol (la rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee), nel corso della quale sono stati intensificati i controlli sugli autobus e sui veicoli adibiti al trasporto di merci, sia d’immatricolazione nazionale che internazionale.

In questo ambito, la Sezione Polizia Stradale di Catania ha rilevato 56 violazioni che hanno riguardato sia infrazioni relative ai documenti del veicolo, sia – e soprattutto – il superamento dei tempi di guida e di riposo e le impostazioni o manipolazioni del tachigrafo. Tale ultima violazione, confermatasi la più diffusa nel settore, con ben diciannove infrazioni rilevate nel corso di una settimana, è quella che desta particolare allarme e sulla quale si concentra, atteso il grave pericolo di incidenti che ne deriverebbe, la continua opera di prevenzione per impedirne la commissione.

Infatti, il mancato rispetto dei tempi di riposo e quindi del recupero delle energie psicofisiche da parte del conducente di un veicolo, determina un enorme pericolo per la sicurezza stradale, soprattutto quando si parla di mezzi pesanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it