Condividi
Le indagini

Catania, investe un anziano sulle strisce pedonali: denunciato per omicidio stradale

lunedì 19 Febbraio 2024

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato “Borgo Ognina” hanno denunciato per il reato di omicidio stradale un uomo ritenuto responsabile di aver investito con la propria auto un anziano di 84 anni mentre attraversava a piedi sulle strisce pedonali un tratto di viale Vittorio Veneto, nei pressi dell’incrocio con via Fontanelle. La vittima, dopo essere stata investita, inizialmente cosciente, ha rifiutato le cure del 118 ed è stata accompagnata dall’investitore, del quale non erano note le generalità, al Pronto Soccorso dell’ospedale “Cannizzaro” ove, dopo sei giorni di agonia, a causa dei gravi traumi interni riportati, l’anziano è deceduto.

Appresa la notizia del sinistro e della successiva morte dell’uomo, i poliziotti del Commissariato “Borgo Ognina” hanno avviato le indagini per risalire all‘identità dell’investitore, il quale dopo il sinistro si era limitato a lasciare l’anziano all’ingresso del pronto soccorso per poi allontanarsi senza fornire le proprie generalità né spiegare la dinamica dell’incidente ai sanitari.

Dopo aver accuratamente visonato le immagini del sistema di videosorveglianza dell’Ospedale “Cannizzaro” ed aver esperito ulteriori accertamenti, gli agenti del Commissariato sono riusciti a risalire in breve tempo all’identità dell’investitore, il quale ha riconosciuto le sue responsabilità. I rilievi effettuati sull’auto, immediatamente sottoposta a sequestro, hanno consentito ai poliziotti di accertare la presenza di un’ammaccatura ben visibile sulla parte anteriore del cofano dell’auto, ritenuta compatibile con la dinamica dell’incidente.

Sulla base di quanto accertato, l’uomo è stato denunciato per il reato di omicidio stradale, punito con la pena della reclusione da due a sette anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.