Condividi

Catania: la Caritas attiva un rifugio per gli animali dei clochard

giovedì 31 Marzo 2022

La Caritas Diocesana di Catania ha avviato una serie di collaborazioni con associazioni animaliste e privati allo scopo di agevolare le persone senza dimora che evitano di entrare in strutture di accoglienza o in casa di familiari o amici per non abbandonare i loro animali da compagnia.

Lo fa sapere la stessa Caritas etnea, aggiungendo che l’impegno si è consolidato nel corso di una donazione di alimenti per felini destinata all’associazione ‘Le AristoGatte’, punto di riferimento cittadino per i gatti randagi da oltre un decennio.

Qualche settimana prima un’altra donazione di cibo per cani era stata destinata a un senza dimora che ormai da anni cura oltre 20 randagi. La Caritas Diocesana etnea inoltre, ormai da anni contribuisce in modi differenti alla tutela di cani e gatti dei fratelli senza dimora fornendo donazioni dedicate sulla base delle forniture alimentari ricevute per uso animale e dando le indicazioni utili per le vaccinazioni, la microchippatura e il contatto con un veterinario.

“Fratelli e sorelle che vengono in Caritas –ha spiegato il responsabile attività della Caritas etnea Salvo Pappalardo – spesso hanno un grande supporto emotivo nella presenza di un cane o, a volte, di gatti a cui magari portano del cibo. A volte per non perderli preferiscono restare fuori dai circuiti familiari o associativi di accoglienza. Noi abbiamo iniziato a programmare una serie di collaborazioni con enti cittadini per accogliere la loro disponibilità a uno stallo anche provvisorio per gli animali di quelle persone senza dimora che decidono di iniziare un percorso nella speranza poi di rendersi autonomi e di riprendere i loro amici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.