Condividi

Catania, mamma e tutore sfruttano minorenne come parcheggiatore abusivo: denunciati

sabato 4 Settembre 2021

I Carabinieri della Stazione di Piazza Dante a Catania, in piazza Federico di Svevia, nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale per prevenire e reprimere il sempre più diffuso fenomeno dei posteggiatori abusivi, hanno sorpreso un pregiudicato catanese di 37 anni mentre, con l’ausilio di un 16enne, svolgeva, appunto, la succitata attività illecita.

I militari, oltre a porre sotto sequestro il denaro “guadagnato”, 48 euro in monete, hanno accertato come il minorenne fosse il fratello del 14enne che lo scorso 24 agosto era stato trovato nel medesimo luogo a svolgere da solo lo stesso “mestiere”.

Il minore è stato affidato al nonno paterno, per l’indisponibilità della madre a recarsi in caserma per motivi di salute, mentre si è proceduto a denunciare il 37enne e nuovamente la mamma 33enne del ragazzo per l’esercizio dell’attività illecita di parcheggiatore con l’impiego di minorenni.     

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.