Condividi

Catania, materiale esplodente non etichettato in una fabbrica di fuochi d’artificio: denunciato il titolare

sabato 5 Febbraio 2022

Nella mattinata di ieri, 4 febbraio 2022 a Catania, gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa, ha effettuato un’attività di controllo finalizzata a prevenire la vendita di artifizi pirotecnici ed il conseguenziale improprio utilizzo nel corso delle festività agatine.

Durante uno dei controlli, presso la fabbrica di fuochi artificiali sita in Santa Venerina, il personale di Polizia rinveniva un ingente quantitativo di materiale esplodente non etichettato, contrariamente a quanto prescritto nella licenza rilasciata dal Prefetto di Catania.

Il materiale suddetto, oltre 250 pezzi di diverso calibro, veniva sottoposto a sequestro penale e affidato in giudiziale custodia al titolare della ditta, S.F. classe 93.

L’attività proseguiva con l’identificazione dei dipendenti, al fine di accertare che tutti operassero in sicurezza. Tuttavia, un operaio, veniva trovato privo di qualsivoglia contratto di assicurazione sul lavoro.

Per quanto in narrativa il titolare veniva denunciato ai sensi degli Artt. 9 e 17 del TULPS

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.