Condividi
l'intervento del SASS

Catania, restano bloccati nella neve con figlio neonato: salvati

domenica 5 Marzo 2023

Nel pomeriggio di sabato 4 marzo, allertati da una guida vulcanologica, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti per il recupero di una coppia, con un bimbo di 5 mesi, rimasti bloccati con la loro autovettura a causa della neve, sul versante sud dell’Etna, nel zona di Contrada Milia, in territorio del comune di Ragalna.

I due, lui toscano lei siciliana, insieme al figlio neonato, si sono avventurati a bordo della loro autovettura, lungo la strada che, dal rifugio Ariel conduce verso Contrada Milia, probabilmente tratti in inganno dal navigatore, quando lo spessore e le condizioni del manto nevoso sull’asfalto hanno impedito loro di proseguire e di ritornare indietro, costringendoli a scivolare fuori dal tratto stradale.

Le squadre del SASS, già presenti in zona per attività addestrative, sono rapidamente intervenute, raggiungendo la coppia e il piccolo dove erano rimasti bloccati, per portarli fuori dalla zona impervia fino al rifugio Ariel.

Per fortuna, genitori e bimbo, sebbene provati e spaventati per l’accaduto, si presentavano in buone condizioni di salute.

In accordo e su indicazione della Polizia Stradale e della Polizia Provinciale, presenti sul posto, si raccomanda a tutti di evitare per il momento il tratto di strada interessato, in quanto ancora ricoperto da neve e di difficile percorribilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it