Condividi
il fatto

Catania, ricambi auto rubati: denunciato commerciante

giovedì 20 Aprile 2023

A Catania i carabinieri hanno sequestrato in un negozio del rione Zia Lisa un consistente quantitativo di pezzi di ricambio di verosimile provenienza illecita, del valore di oltre 3.000 euro.

Il proprietario dell’esercizio commerciale non è riuscito a dimostrare il legittimo possesso e la reale provenienza ed è stato denunciato per ricettazione. I carabinieri di Catania sottolineano che questo è solo l’ultimo di una serie di concreti risultati operativi ottenuti grazie alle mirate attività di controllo avviate dai militari del Comando provinciale, che dallo scorso gennaio in riferimento al fenomeno hanno già arrestato sei persone in flagranza di reato e ne hanno denunciate altrettante in diverse operazioni tra Catania e Misterbianco.

I carabinieri del Comando provinciale continueranno la loro attività di contrasto al fenomeno ma chiedono un sostegno dalla cittadinanza, che “deve evitare di rivolgersi al mercato nero parallelo di parti d’auto poiché tale condotta irresponsabile non fa altro che alimentare esponenzialmente il fenomeno dei furti di autovettura o di parti di esse, creando così un circolo vizioso senza fine”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.