Condividi
Dopo una breve fuga a piedi

Catania, ruba batteria di bici elettrica e scappa: arrestato dai carabinieri

domenica 28 Maggio 2023

I Carabinieri del Comando Stazione di Catania Piazza Dante hanno arrestato in flagranza di reato un catanese di 32 anni, pregiudicato, per il furto della batteria di una bicicletta elettrica. Scenario dell’accaduto è via Teatro Greco dove un liceale, ignaro di ciò che stava per accadere, ha parcheggiato la sua bici, vincolandola ad un palo con una catena antifurto.

Lo studente, però, non si è accorto della presenza del ladro che, dopo aver adocchiato la bici, ha dapprima cercato di appropriarsene provando invano a tagliarne il lucchetto di sicurezza, salvo poi sottrarne la sola batteria, smontata con un cacciavite ed asportata velocemente. Per sua “sfortuna”, però, è stato notato da un passante che, nel tentativo di recuperare la refurtiva, è stato minacciato con il cacciavite usato per il furto ed “invitato” dal malvivente a “… fatti i c(…) tuoi!!! …”.

Provvidenziale l’intervento di una “gazzella” dei Carabinieri, che, notando la scena, è prontamente intervenuta, bloccando e arrestando il delinquente all’incrocio con via Verginelle dopo una breve fuga a piedi. Il 32enne, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha convalidato l’arresto, è stato tradotto presso la casa circondariale di Catania “Piazza Lanza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.