Condividi
Le indagini dei carabinieri

Catania, ruba una carta di credito e la usa per pagare il conto al ristorante: quarantunenne scoperto e denunciato  

domenica 20 Luglio 2025

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante, ricevuta la denuncia per il furto di carta bancomat, sporta dall’impiegata di una pizzeria situata nei pressi di villa Pacini, hanno avviato le indagini individuando, in breve tempo, il responsabile del reato. 

Nello specifico, la denunciante aveva dichiarato ai militari dell’Arma di aver ricevuto, in mattinata, alcune notifiche sul suo cellulare in relazione a pagamenti con la sua carta di credito, per acquisti – da lei non effettuati- all’interno di un altro ristorante; solo a quel punto, la donna si era accorta che la carta di pagamento non era più nel portafogli e, pertanto, l’aveva bloccata.  

Ai Carabinieri, la signora ha anche raccontato che la sera precedente, durante le pulizie del locale dove lavora, aveva scorto un uomo che, dopo essersi aggirato nei pressi dello scaffale dove lei aveva riposto la borsa, si era allontanato.

Sulla base delle dichiarazioni della vittima, gli investigatori si sono messi all’opera, esaminando le immagini dei sistemi di videosorveglianza, non solo del locale dove la donna è impiegata, ma anche quella del ristorante di via Garibaldi dove la carta era stata adoperata per i pagamenti illeciti. 

Ciò ha consentito ai Carabinieri di riconoscere il ladro, identificandolo per un 41enne di origini straniere, pregiudicato. 

Sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, i militari dell’Arma lo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, per il reato di furto aggravato e indebito utilizzo di carte di credito o di pagamento, ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.