Condividi
Il fatto

Catania, scoperta un’officina che riciclava auto rubate: scatta una denuncia

martedì 20 Febbraio 2024

Una vera e propria officina per il riciclaggio di autovetture rubate, che così tornavano a circolare legalmente stata scoperta a Catania dai Carabinieri, che hanno denunciato un uomo di 38 anni, per il reato di riciclaggio di veicoli e pezzi di ricambio rubati.

L’attività si inserisce nel solco di una campagna mirata di contrasto ai furti di parti di autovetture o motoveicoli avviata dal Comando provinciale di Catania nel gennaio dello scorso anno, e ancora pienamente in corso, con risultati operativi sicuramente significativi. I militari dell’Arma infatti, dopo aver passato al setaccio sia in città che in provincia diversi autodemolitori, officine e auto-ricambisti, alcuni dei quali assolutamente abusivi o non perfettamente in regola, hanno finora arrestato in flagranza otto persone e ne hanno denunciate 29, contestando in alcuni casi anche violazioni in materia ambientale connesse alla gestione e smaltimento dei rifiuti speciali.

Secondo quanto accertato, il 38enne aveva allestito una fiorente attività di riciclaggio di autovetture e parti di ricambio provento di furto, utilizzando quale base logistica il garage della propria abitazione, una villetta indipendente del popolare quartiere di San Giorgio. L’uomo è stato sorpreso mentre era intento a lavorare sulla propria Alfa Romeo ma in un locale adiacente al box auto i Carabinieri hanno scoperto una vera e propria officina attrezzata, oltre agli chassis di autovetture e pezzi di ricambio, tutto materiale del gruppo Fiat Stellantis risultato rubato in provincia di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.