Condividi

Catania, scoperto falso dentista ad Acireale: sequestrato studio medico

sabato 10 Settembre 2022

I Carabinieri del Nas avevano notato un flusso ingiustificato di persone in un appartamento di un condominio, che poi è rivelato essere un ambulatorio totalmente sprovvisto di ogni autorizzazione.

Lo studio era gestito da una persona per nulla abilitata a svolgere la professione di dentista, perché priva di laurea in odontoiatria o medicina, e senza percorsi formativa valida nel settore sanitario. Durante l’ispezione sono state sequestrate numerose confezioni di specialità farmaceutiche per uso odontoiatrico scadute.

Nell’abitazione era stata abbattuta una parete per permettere l’accesso ad un appartamento attiguo trasformato anch’esso in studio. I carabinieri del Nas hanno bloccato subito l’attività, impedendo la prosecuzione delle visite mediche e degli interventi odontoiatrici ai pazienti presenti in sala d’attesa. Nel finto ambulatorio dentistico i carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità hanno posto i sigilli e sequestrato tutti i locali. Il falso medico è stato denunciato alla Procura di Catania per esercizio abusivo della professione di odontoiatra e detenzione di farmaci scaduti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.