Condividi
uno grave ed intubato

Catania, scoppia bombola del gas ad Adrano: due feriti

giovedì 29 Dicembre 2022

Rimaste ferite due persone la notte scorsa ad Adrano (Catania) a causa dello scoppio di una bombola del gas in un appartamento al quarto piano di uno stabile di via Vittorio Emanuele.

Nell’esplosione, per cause ancora da accertare, l’appartamento è andato completamente distrutto. I feriti sono due extracomunitari, uno dei quali, di 27 anni, è stato trasportato nel Trauma center dell’ospedale Cannizzaro di Catania; ha riportato ustioni di 2° e 3° grado su circa il 40% della superficie corporea ed è stato trattato in urgenza dagli specialisti del Centro Grandi Ustioni, diretto dal dott. Rosario Ranno. Durante la notte scorsa è stato ricoverato nel Reparto di Rianimazione, diretto dal dott. Savino Borracino, dove si trova tuttora in gravi condizioni, intubato e con la prognosi riservata. Sul luogo dello scoppio sono intervenuti i Vigili del fuoco di Paternò e Adrano, il 118, Polizia di Stato, carabinieri, Polizia Municipale, operai dell’Enel e della ditta del gas. Sul posto anche il sindaco di Adrano Fabio Mancuso.

I vigili del fuoco hanno ultimato le operazioni soccorso poco dopo le 4 di stamane. L’intero stabile, che dà anche su Via Archimede, sarà sottoposto alle verifiche del caso per accertarne la staticità.

Secondo quanto accertato dai Vigili del fuoco, causa dell’esplosione è stata la deflagrazione di una miscela di aria e gas formatasi a seguito della perdita della bombola, che è stata recuperata sotto le macerie dai pompieri. L’esplosione ha anche causato il crollo di parte dell’edificio, che i vigili del fuoco hanno dichiarato inagibile fino a più accurate verifiche e fino al ripristino delle originarie condizioni di stabilità.

Le verifiche si sono estese anche ad alcuni edifici adiacenti e ad un negozio sottostante, che hanno subito danni. Via Archimede rimane interdetta al traffico per il rischio di caduta di elementi strutturali. La Polizia di Stato ha sequestrato i luoghi per consentire ulteriori accertamenti tecnici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.