Condividi

Catania, stabilizzati cinquantatré precari del Comune

sabato 30 Dicembre 2017
Enzo Bianco
Enzo Bianco

Persone che vivevano nel precariato da oltre 25 anni sono finalmente dipendenti del comune di Catania a pieno titolo.

“Avevamo preso un impegno e siamo riusciti a onorarlo”, questo quanto dichiarato il sindaco di Catania Enzo Bianco dopo la stabilizzazione definitiva di 53 precari del Comune.
Oggi è una data storica”, ha aggiunto il sindaco Bianco esprimendo la sua soddisfazione per  la consegna delle lettere di assunzione a 53 ex Puc. “Catania è una delle prime grandi città italiane a procedere alle stabilizzazioni così come previsto dalla vigente normativa. I rimanenti 127 ex Puc al momento proseguiranno nel loro attuale contratto e la loro stabilizzazione avverrà nei prossimi mesi”.

“Devo ringraziare – ha continuato – tutti i miei collaboratori che hanno lavorato senza risparmiare energie per ottenere questo risultato. Un plauso anche al Consiglio comunale che nei giorni scorsi ha approvato le delibere proposte dall’amministrazione, necessarie per completare l’iter di stabilizzazione. In un momento in cui in tutte le città d’Italia c’è il blocco delle assunzioni, Catania si pone in controtendenza, anche perché proprio in questi giorni abbiamo avviato anche uno dei concorsi più attesi, anche se non nei numeri che volevamo e di cui abbiamo bisogno: quello dei vigili urbani. Il lavoro è stato posto come una priorità nell’impegno di governo della città e questo impegno lo abbiamo mantenuto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.