Condividi
La denuncia

Catania, tartaruga Caretta caretta trovata morta nella spiaggia della Plaia

venerdì 14 Giugno 2024

Una tartaruga marina “Caretta caretta” è stata trovata morta da alcuni bagnanti sul bagnasciuga della spiaggia della Plaia di Catania, di fronte al lido riservato all’Aeronautica Militare. Il ritrovamento risale ad alcuni giorni addietro.

A renderlo noto l’associazione FreeGreen, aggiungendo che a prima vista sembrerebbe che il rettile non avesse conficcato in bocca alcun amo e potrebbe essere morta per essere stata travolta da un natante o per un intervento di soccorso avvenuto troppo tardi rispetto allo spiaggiamento, forse avvenuto durante la notte. “La tartaruga in questione – afferma il presidente dell’Associazione Alfio Lisi – è stata prelevata dalla Capitaneria di Porto grazie alla richiesta dei bagnanti e probabilmente, come consueto per una specie protetta, trasportata presso l’Istituto Profilattico di Catania per la verifica del motivo della morte”.

“Da anniconclude Lisi si registra, secondo statistiche ufficiali, una interminabile moria di tartarughe di questa rara specie trovate spiaggiate sulle coste siciliane. La minaccia principale è sicuramente la pesca: reti e ami, ma anche l’inquinamento delle acque sia di sostanze chimiche che di plastica, che giocano un ruolo fondamentale, così come la massiccia presenza dell’uomo sulle coste sabbiose che porta facilmente alla devastazione dei nidi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it