Condividi
I controlli

Catania, trovata una pistola nascosta nel sottotetto di uno stabile

domenica 30 Giugno 2024

Prosegue l’attenzione della Polizia di Stato attraverso mirati controlli effettuati in diversi quartieri della città. Nell’ambito dell’attività di controllo straordinario del territorio, finalizzata a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità, nei giorni scorsi, in osservanza delle disposizioni impartite con ordinanza del Questore di Catania, gli agenti della Squadra Cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno condotto specifici controlli nel quartiere “Librino”.

L’attività ha permesso ai poliziotti di rinvenire e sequestrare, a carico di ignoti, una pistola revolver cal. 38 pronta per essere utilizzata. Il rinvenimento è avvenuto grazie ai controlli di alcuni edifici di edilizia popolare e, in particolare, in viale Biagio Pecorino.

A scovare l’arma è stato il cane poliziotto “Maui”, che con il suo infallibile fiuto ha condotto gli agenti fino al sottotetto dello stabile. Avvolti in un panno, gli agenti hanno recuperato, oltre al revolver, anche il relativo munizionamento nonché altre cartucce calibro 7.65.

L’arma verrà sottoposta ad accertamenti balistici da parte degli specialisti del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica al fine di accertare se è mai stata utilizzata per la commissione di altri delitti.

Le attività di verifica in argomento sono inserite nel più ampio contesto dei controlli che Polizia di Stato sta realizzando, non solo in città, ma anche in tutta la provincia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.