Condividi

Catania, una donna di 80 anni è stata trovata in casa con il cranio fracassato

sabato 27 Gennaio 2018
Nella foto i carabinieri intervenuti

Una 80enne, Nunziata Sciavarrello, è stata trovata con il cranio fracassato nella sua abitazione di Maletto, nel Catanese.

I militari dell’arma erano intervenuti dopo la segnalazione della figlia della vittima che ieri sera aveva telefonato alla madre senza avere risposta. Il suo allarme ha fatto scoprire il cadavere.

A indagare i carabinieri della compagnia di Randazzo, coordinati dalla Procura di Catania, che hanno fermato per omicidio, la notte scorsa, V. S., di 39 anni, il figlio dell’80enne.

L’uomo, che in passato è stato sottoposto più volte a trattamento sanitario obbligatorio (Tso), è accusato di averla uccisa colpendola più volte con un’arma contundente, che non è stata ritrovata.

Disoccupato, celibe, incensurato, è stato rintracciato e bloccato poco dopo il ritrovamento del cadavere da carabinieri della stazione di Maletto.

Condotto in caserma è stato interrogato dal sostituto procuratore di Catania di turno che ha poi emesso suoi confronti un fermo per omicidio eseguito da militari della compagnia di Randazzo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.