Condividi

Catania, volante della polizia accerchiata durante un funerale: auto colpita con tubo

venerdì 7 Ottobre 2022

L’equipaggio di una Volante della Polizia di Stato ieri a Catania è stato accerchiato nel quartiere di Librino da una folla di persone che partecipavano al funerale di uno dei due giovani morti la notte tra il 26 ed il 27 settembre scorsi in un incidente stradale nel rione sul quale la Procura ha aperto un’inchiesta. Gli agenti erano sul posto per un regolare servizio di ordine pubblico.

Qualcuno tra la folla avrebbe colpito l’auto di servizio con un tubo in PVC. Indagini sono in corso. Sull’accaduto è intervenuto il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp Domenico Pianese. “Quanto accaduto a Catania, nel quartiere Librino, con una volante accerchiata e fatta bersaglio dalla folla nel corso di un corteo in strada per la morte di due giovani – dice il sindacalista – non è purtroppo un caso isolato. Accade sempre più spesso che le pattuglie della Polizia siano prese di mira da chi pensa di poter controllare il territorio più di quanto faccia lo Stato“.

A Catania la Questura e tutte le specialità della Polizia di Stato stanno facendo un lavoro eccezionale – aggiunge Pianese – ma esiste un problema di gestione e controllo del territorio che riguarda tutto il Paese. Lo Stato ha il dovere di lavorare affinché la stragrande maggioranza di persone oneste non sia ostaggio della criminalità, grande o piccola che sia. Bisogna decidere di investire seriamente in sicurezza sostenendo l’operato delle Forze di Polizia e mettendole nelle condizioni di recuperare il controllo del territorio laddove l’illegalità tenta di dominare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.