Condividi
La dichiarazione

Catanzaro: “La Sanità deve cambiare, a Sciacca al fianco dei siciliani”

giovedì 9 Novembre 2023

La salute è un diritto, non può essere un profitto“. Lo afferma il capogruppo del PD all’Ars Michele Catanzaro alla vigilia dell’ennesima manifestazione di protesta che si svolge in Sicilia per chiedere il rispetto dell’articolo 32 della Costituzione Italiana.

Al corteo denominato “Difendiamo l’Ospedale di Sciacca” che si snoderà domani 10 novembre nel centro storico della città agrigentina a partire dalle ore 10, hanno aderito sindaci, associazioni, organizzazioni professionali, categorie produttive e gente comune di tutto il comprensorio, un bacino d’utenza di oltre 100 mila residenti che per le cure sanitarie affluiscono all’Ospedale “Giovanni Paolo II”.

Anche a Sciacca, come in precedenza a Palermo, Canicattì, Messina e in altre città siciliane – dice Catanzaro –  saremo al fianco dei siciliani per difendere la sanità pubblica e per chiedere servizi efficienti. Crediamo in questa battaglia, da anni siamo in mezzo alla gente e urliamo con forza per avere garantito l’irrinunciabile diritto alla salute. Siamo purtroppo di fronte a governi che sono distanti dalla realtà e che non riescono ad attuare le norme esistenti per garantire prestazioni nei tempi prescritti. Una situazione intollerabile – conclude il capogruppo Dem all’Ars – che fa parte di un progetto con cui si punta a fare prevalere il privato sul pubblico, rendendo impraticabile l’accesso alle cure per le fasce più deboli e fragili della società. Noi non ci stiamo a saremo in piazza anche a Sciacca Venerdi 10 Novembre alle ore 10”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.